posto spostando sguardo
SITOMATO
  • BLOG
  • Fotogrammatiche
    • MARI e MONTI
    • CàVARSE FòRA
    • DEEP IN MY EARTH
    • RAIxE
    • Pi GRECO
    • IL CENTRO DEL MONDO
    • DRIO I CANAL
    • IL PRIMO AMORE
    • ACQUA SANTA
    • IL PICCOLO FARISEO
    • PICCIRIDDU
    • L'ABITO NON FA IL PROFUGO
    • PAESI BASSI, CORTESIA IN QUOTA
    • BAYERN, MÜNCHEN. WILLKOMMEN!
    • WIR SIND BERLINER
    • CHEOPE & DINTORNI
    • ALONSO, TE CONSO.
  • Storie
    • TU COME STAI?
    • IL DOLORE DEGLI ALTRI
    • ALTAVIA NUMERO UNO
    • FINCHE’ MORTE CI SEPARI
    • TODO PASA
    • IL CIELO SOTTOSOPRA
    • IL CAPODANNO DEL CRICETO JOE
    • IL FILTRO DELL'OLIO
    • IL RIPOSINO DELL'IMPERATORE
    • ROLLIN' ON THE RIVER
    • CAPITANO MIO CAPITANO
    • JACK LAROCCIA
    • IL MESTIERE PIU' GRANDE
    • HONKY TONK, MY FRIENDS
    • BAO, BAO, PINO.
    • ERBA DI CASA MIA
    • TUTTI INNOCENTI, O QUASI
    • I RAGAZZI CON LA BICICLETTA
    • I HAVE A DREAM - L'AUTOEFFICACIA DEL GRAFOLOGO
    • E' TUTTA UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO
    • NON TIRATE LE MARCE
    • CAMPIONI DEL MONDO
    • IL BUONO, IL BRUTTO e IL CATTIVISTA
  • Persone
    • Volti
    • Giorgio
    • Flavio
    • Mariangela
  • Shots
  • RHYMES

TUTTO MIO

17/12/2016

0 Comments

 
Foto
Nome: Melanie.
Cognome: Klein.

Ultima di quattro figli di genitori ebrei ortodossi, ma non praticanti.
Cresce nella vivacità del clima culturale offerto da capitali come Budapest, Londra e Berlino nella prima metà del Novecento.
Una delle primissime ad allargare l'ambito della psicanalisi dalla terapia degli adulti allo studio clinico dei bambini.
Eppure di fase orale, anale, fallica se ne parlava da sempre, tra i seguaci di Sigmund Freud.

Forte anche della propria esperienza diretta, intuisce quanto la relazione con la madre rivesta un ruolo centrale e determinante per lo sviluppo psichico.
Nei primi giorni di vita l'essere umano vive in simbiosi con la madre. 
Non distingue il proprio corpo dal suo. 

In questa fase il bambino percepisce il seno materno come un prolungamento di se stesso. 
Quel calore, quel gusto, sapore, profumo è vissuto come un oggetto dotato di caratteristiche proprie e onnipotenti. 
Tutto il bello, il buono del mondo abita là, a portata di mano. Soprattutto di bocca, di suzione.

Nel contempo, quel luogo diviene la fonte della peggior frustrazione, di rabbia fino all'odio, qualora  non si renda disponibile. E' inconcepibile, fino ai 4-5 mesi di vita, che un oggetto cosi “Tanto” possa sottrarsi al desiderio onnipotente. Alla illusione che il mondo sia sì tondo, pieno, caldo, santo, profumato, accogliente e perfetto come se ne ha bisogno.

Melanie Klein definisce questa fase “schizo-paranoide”. 
Il bene tutto da una parte, il male tutto dall'altra. 
Senza mediazioni.
Senza compromessi.
O con me, o contro di me.

E' esattamente il vivere la situazione tipica della schizofrenia in cui l'identità è diffusa. 
Il sé e le relazioni appaiono solo buone o solo cattive, senza la capacità di integrarne gli aspetti. 
Terrorizzato dalla pulsione di morte, il bambino inconsciamente teme che il seno cattivo perseguiti il Sé buono e allo stesso tempo teme che il proprio Sé cattivo possa aggredire e danneggiare il seno buono. 
Da questa dinamica scaturisce inevitabile l'angoscia di persecuzione di tipo paranoide.

Solo nel secondo semestre di vita, attraversando la prima grande dis-illusione che la vita ci riserva, inizia il compito fondamentale: integrare le parzialità. 
Cominciare ad abitare il mondo, dove presenza/assenza, disponibilità/rifiuto, pieno/vuoto, bianco/nero, bene/male coabitano inscindibilmente.
Melanie Klein la chiama “fase depressiva”.
La via d'ingresso alla maturità.

Lo sai che quando mi guardo attorno, il godimento principale che noto tra la gente è quello di tipo distruttivo? 
Una bruttissima bestia.
Sfoglio Facebook e mi sento immerso in un astio-social che alimenta  gran parte dei post che mi scorrono davanti. Perlopiù link (alias: “copia-incolla”)  di siti-spazzatura, che parecchi condividono senza una briciola di commento critico personale, o almeno verifica della fondatezza delle informazioni fornite. Ma prova a dirlo con parole tue, no? Troppa fatica?

Leggo di politica, e constato che il movente libidico risiede più nel sabotare l'avversario che nella capacità di  affermare le proprie ragioni. La soddisfazione  più nel denigrare  chi la pensa diversamente, che nel saper negoziare soluzioni utili alla collettività.
In maggioranza, trattasi di bufale o eruttazioni distruttivistiche, fine a se stesse.

Un popolo di bebè ancora in ostaggio della fase schizo-paranoide?

Forse non è davvero così, forse è solo ciò che appare maggiormente.
Fa più rumore un albero che cade rispetto a una foresta che cresce, recita il noto adagio.

Passo casualmente davanti alla tv, e sento garrulo un tristo giornalista che – cognomen omen – già nella trascrizione anagrafica della propria identità vede registrata l'irrisolta sofferenza dei dolori che precedono il parto. 
Il tono della voce e' quello di un dibattimento interiore convulso, astenico, forzoso.
Lo ascolto; ricavo l'impressione che ne rimarrà invischiato per tutta la vita.
Una vis polemica totalmente incapace di dialogo, di relazione.
Uno sguardo che non incontra mai gli occhi dell'interlocutore, li evita sistematicamente.
Un'acidità verbale sterile e aggressiva, di tipo autistico.

Come quando uno morde, perché sta male dentro.
Le precise caratteristiche della fase sadico-orale secondo Melanie Klein.

Bah, speriamo un giorno si cresca, tutti, in civiltà e maturità sociale.
Chissà si punti più a costruirle, le relazioni, che ad abrogarle.

Potremmo magari scoprire, come Mowgli, che oltre il circolo chiuso della giungla c'è un villaggio reale, chiamato “degli uomini”.
Da amministrare, piuttosto che incendiare.

- fatti mandare dalla mamma - 

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Immagine

    Noneto Circin

    La parola, il suono, l’immagine, sono l’oggetto dei miei interessi nel tempo libero. 
    A volte, tentano di diventare voce. 
    Nella scrittura, nella musica, nella fotografia. 
    Per passione, per divertimento.
    Insomma, per una delle cose più serie nella vita: il gioco. 
    Tramite i tasti di un pianoforte, una penna che scorre veloce, le lenti di un vecchio obiettivo. 

    Clicca per impostare il codice HTML personalizzato

    Archives

    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Dicembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Aprile 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

© copyright dei fotogrammi protetto nei dati Exif 
nonetocircin@gmail.com