posto spostando sguardo
SITOMATO
  • BLOG
  • Fotogrammatiche
    • MARI e MONTI
    • CàVARSE FòRA
    • DEEP IN MY EARTH
    • RAIxE
    • Pi GRECO
    • IL CENTRO DEL MONDO
    • DRIO I CANAL
    • IL PRIMO AMORE
    • ACQUA SANTA
    • IL PICCOLO FARISEO
    • PICCIRIDDU
    • L'ABITO NON FA IL PROFUGO
    • PAESI BASSI, CORTESIA IN QUOTA
    • BAYERN, MÜNCHEN. WILLKOMMEN!
    • WIR SIND BERLINER
    • CHEOPE & DINTORNI
    • ALONSO, TE CONSO.
  • Storie
    • TU COME STAI?
    • IL DOLORE DEGLI ALTRI
    • ALTAVIA NUMERO UNO
    • FINCHE’ MORTE CI SEPARI
    • TODO PASA
    • IL CIELO SOTTOSOPRA
    • IL CAPODANNO DEL CRICETO JOE
    • IL FILTRO DELL'OLIO
    • IL RIPOSINO DELL'IMPERATORE
    • ROLLIN' ON THE RIVER
    • CAPITANO MIO CAPITANO
    • JACK LAROCCIA
    • IL MESTIERE PIU' GRANDE
    • HONKY TONK, MY FRIENDS
    • BAO, BAO, PINO.
    • ERBA DI CASA MIA
    • TUTTI INNOCENTI, O QUASI
    • I RAGAZZI CON LA BICICLETTA
    • I HAVE A DREAM - L'AUTOEFFICACIA DEL GRAFOLOGO
    • E' TUTTA UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO
    • NON TIRATE LE MARCE
    • CAMPIONI DEL MONDO
    • IL BUONO, IL BRUTTO e IL CATTIVISTA
  • Persone
    • Volti
    • Giorgio
    • Flavio
    • Mariangela
  • Shots
  • RHYMES

SHOT MACHINE

4/10/2017

0 Comments

 
Foto
Un “signor nessuno” prenota un stanza d'hotel, al trentaduesimo piano.
Attende l'inizio di un concerto di musica country.
Si affaccia alla finestra.
Quindi dà avvio a una roulette russa sul piazzale sottostante, gremito di spettatori, a colpi di mitragliatore automatico.

Risultato: una sessantina di morti, qualche centinaio di feriti.
Dove?
A Las Vegas.

Come sempre ci si chiede: “Possibile nessuno si sia mai accorto di niente, prima?”

C'è una dinamica, che gli psicanalisti conoscono molto bene: il bisogno di controllo. 
Ha a che fare non solo con il disturbo ossessivo di personalità, ma anche con le più comuni forme d'ansia, generalizzata o nelle diverse varianti del timore panico.

Il gambling - o dipendenza da forme di gioco d'azzardo - rappresenta uno degli scenari più eloquenti dove tentativo di controllo e inesorabile perdita di esso si inseguono a ruota, capovolgendosi senza requie.
Con esiti devastanti, ben lo sa chi ne abbia a che fare. 
Personalmente, o per conto di qualche familiare.

Un signor nessuno (lo si fosse conosciuto almeno un terrorista, un pazzo certificato, uno spietato criminale anafettivo... nulla di tutto ciò) si consacra alla storia, al prezzo di decine di morti innocenti.

Vari le voci accorse a  spiegare l'inspiegabile, almeno con le categorie della razionalità: eccessiva facilità nella diffusione delle armi negli USA, cromosoma Y legato all'aggressività  maschile, letture giornalistiche e sociologiche degli eventi, più o meno verosimili.
Nulla di tutto ciò appare sufficientemente esaustivo - a dispetto della logica cartesiana e dell'etica aristotelica, come sempre - a spiegare l'inspiegabile. 

Dicono che tal signor nessuno fosse un frequentatore dei casinò, nella città del Nevada conosciuta come la patria del “divertimento”.
Un luogo dove il godimento abbraccia inestricabilmente l'autodistruttività.

Sembra di risentire la lezione di Lacan, quella a commento della “pulsione di morte” freudiana: 
il piacere (jouissance) attraverso il dolore, attraverso ciò che è contrario alla vita.
Un godimento maledetto. Al di là del principio di conservazione dell'esistenza.

Esempi eclatanti: la tossicomania, il masochismo, la ludopatia, il sabotaggio autolesionistico.
Una possibilità totalmente sconosciuta, nell'istinto animale. 
Appartenente in esclusiva alla specie umana. 
Alle dinamiche dell'inconscio, tipiche dell'homo “sapiens”.

Faccende di potere, di predominio.
Di controllo perverso, appunto.

Il signor nessuno è diventato qualcuno.
Con qualche centinaio di colpi - d'azzardo alla vita risultato la morte - si è reso indimenticabile.

Al mondo, alla storia. Al dolore.
Possiamo dirlo?
Alla ricerca di un senso.

    - blowin' in the wind - 

0 Comments
    Immagine

    Noneto Circin

    La parola, il suono, l’immagine, sono l’oggetto dei miei interessi nel tempo libero. 
    A volte, tentano di diventare voce. 
    Nella scrittura, nella musica, nella fotografia. 
    Per passione, per divertimento.
    Insomma, per una delle cose più serie nella vita: il gioco. 
    Tramite i tasti di un pianoforte, una penna che scorre veloce, le lenti di un vecchio obiettivo. 

    Clicca per impostare il codice HTML personalizzato

    Archives

    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Dicembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Aprile 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

© copyright dei fotogrammi protetto nei dati Exif 
nonetocircin@gmail.com