posto spostando sguardo
SITOMATO
  • BLOG
  • Fotogrammatiche
    • MARI e MONTI
    • CàVARSE FòRA
    • DEEP IN MY EARTH
    • RAIxE
    • Pi GRECO
    • IL CENTRO DEL MONDO
    • DRIO I CANAL
    • IL PRIMO AMORE
    • ACQUA SANTA
    • IL PICCOLO FARISEO
    • PICCIRIDDU
    • L'ABITO NON FA IL PROFUGO
    • PAESI BASSI, CORTESIA IN QUOTA
    • BAYERN, MÜNCHEN. WILLKOMMEN!
    • WIR SIND BERLINER
    • CHEOPE & DINTORNI
    • ALONSO, TE CONSO.
  • Storie
    • TU COME STAI?
    • IL DOLORE DEGLI ALTRI
    • ALTAVIA NUMERO UNO
    • FINCHE’ MORTE CI SEPARI
    • TODO PASA
    • IL CIELO SOTTOSOPRA
    • IL CAPODANNO DEL CRICETO JOE
    • IL FILTRO DELL'OLIO
    • IL RIPOSINO DELL'IMPERATORE
    • ROLLIN' ON THE RIVER
    • CAPITANO MIO CAPITANO
    • JACK LAROCCIA
    • IL MESTIERE PIU' GRANDE
    • HONKY TONK, MY FRIENDS
    • BAO, BAO, PINO.
    • ERBA DI CASA MIA
    • TUTTI INNOCENTI, O QUASI
    • I RAGAZZI CON LA BICICLETTA
    • I HAVE A DREAM - L'AUTOEFFICACIA DEL GRAFOLOGO
    • E' TUTTA UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO
    • NON TIRATE LE MARCE
    • CAMPIONI DEL MONDO
    • IL BUONO, IL BRUTTO e IL CATTIVISTA
  • Persone
    • Volti
    • Giorgio
    • Flavio
    • Mariangela
  • Shots
  • RHYMES

E' TUTTA UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO

Immagine
Due, sono le forze tra loro in antagonismo che devi riuscire a negoziare quando sali in moto e ti infili in una serie di curve: quella centrifuga, proporzionale alla velocità, che tende a farti uscire all’esterno; quella di gravità, che in base all’inclinazione che scegli di fornire al mezzo ad essa si contrappone e “facendoti cadere” all’interno ti tiene in piedi. Una legge di equilibrio, altrettanto preziosa quanto inesorabile anche nelle relazioni umane, nella quotidiana esistenza.

Una terza forza sta dalla tua parte: quella giroscopica. Per la quale, quanto più grande il diametro delle ruote e la loro velocità angolare, maggiore la tendenza a mantenere il proprio asse rotatorio parallelo a se stesso, opponendo resistenza ad una modifica del loro orientamento nello spazio. Insomma, un po’ come nella vita e nelle relazioni umane: istinto (velocità, accelerazione, forza centrifuga), ragione (forza di gravità), motivazione (forza rotante del movimento giroscopico).

Quando poi scegli il fuoristrada - tra tutte le discipline motoristiche a due ruote per i miei gusti la più avvincente - ti devi misurare con la Quarta dimensione: il volo. Istanti in cui il contatto con il suolo l’hai perso, e tutto ciò che devi fare è calcolare al meglio il momento dell’impatto. Assetto e taglio dello sterzo, carico sulla ruota posteriore, grado di apertura del gas per fornire le giusta potenza alla ruota motrice. Il tutto sul carico delle tue gambe, i migliori ammortizzatori sul pianeta.

Ma che indescrivibile appagamento ti aspetta, quando raggiungi la baita alla fine del sentiero e davanti allo sguardo ti si aprono vallate verdissime a perdita d’occhio, contornate dalle sfumature multivariate del verde dei boschi. Ed il profumo che puoi assaporare, metro dopo metro.
Ah, da non dimenticare: quando curvi, in moto, non ti trovi a sbattere il fianco contro la portiera, come accade agli automobilisti.

Un vero Piacere.
Dei sensi, e dello spirito.


© copyright dei fotogrammi protetto nei dati Exif 
nonetocircin@gmail.com