posto spostando sguardo
SITOMATO
  • BLOG
  • Fotogrammatiche
    • MARI e MONTI
    • CàVARSE FòRA
    • DEEP IN MY EARTH
    • RAIxE
    • Pi GRECO
    • IL CENTRO DEL MONDO
    • DRIO I CANAL
    • IL PRIMO AMORE
    • ACQUA SANTA
    • IL PICCOLO FARISEO
    • PICCIRIDDU
    • L'ABITO NON FA IL PROFUGO
    • PAESI BASSI, CORTESIA IN QUOTA
    • BAYERN, MÜNCHEN. WILLKOMMEN!
    • WIR SIND BERLINER
    • CHEOPE & DINTORNI
    • ALONSO, TE CONSO.
  • Storie
    • TU COME STAI?
    • IL DOLORE DEGLI ALTRI
    • ALTAVIA NUMERO UNO
    • FINCHE’ MORTE CI SEPARI
    • TODO PASA
    • IL CIELO SOTTOSOPRA
    • IL CAPODANNO DEL CRICETO JOE
    • IL FILTRO DELL'OLIO
    • IL RIPOSINO DELL'IMPERATORE
    • ROLLIN' ON THE RIVER
    • CAPITANO MIO CAPITANO
    • JACK LAROCCIA
    • IL MESTIERE PIU' GRANDE
    • HONKY TONK, MY FRIENDS
    • BAO, BAO, PINO.
    • ERBA DI CASA MIA
    • TUTTI INNOCENTI, O QUASI
    • I RAGAZZI CON LA BICICLETTA
    • I HAVE A DREAM - L'AUTOEFFICACIA DEL GRAFOLOGO
    • E' TUTTA UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO
    • NON TIRATE LE MARCE
    • CAMPIONI DEL MONDO
    • IL BUONO, IL BRUTTO e IL CATTIVISTA
  • Persone
    • Volti
    • Giorgio
    • Flavio
    • Mariangela
  • Shots
  • RHYMES

CALA TRINCHETTO

7/6/2019

0 Comments

 
Foto
“El gà perso i sentimenti!”
Proprio questa - testuale - è la frase che l'infermiera ha rivolto al mio amico, ricoverato per un piccolo intervento, nel momento in cui stavo uscendo dalla sua stanza di ospedale e ho preso la porta dell'armadio.

Vabbé. Parliamo di politica.
Si chiama “Sentiment Analysis”.

Funziona così: c'è un gruppo di operatori pagati per questo. Generalmente sociologi, psicologi, esperti di linguistica, informatici. Anche se il profilo ideale potrebbe essere l'esperto in scienze della comunicazione.

Allora: 'sto manipolo di ficcanaso (Freud parlerebbe di “sublimazione dell'impulso scoptofilo”; in pratica: guardoni remunerati) passa il tempo a leggere i post della gente nei Social, annota scrupolosamente tendenze, opinioni-che-vanno-per-la-maggiore, banalità ricorrenti, dai gattini che ballano alla nutella nelle brioches.
Insomma: redigono la classifica di cosa la gente pensa. Di ciò che alla gente piace.

“Perché?”
“Perché qualcuno li paga, che domande fai?”
“Perché li paga?”
“Perché vuol sapere cosa la gente pensa, te l'ho appena spiegato, sei rincitrullito del tutto?”
“E che se ne fa, di cosa piace alla gente?”
“Se ne fa che poi vanno a raccontare alla gente esattamente ciò che la gente vuol sentirsi dire, piccolo babbeo!”
- Te go dà del babbuino, se no teo ghé capìo -

“Aahnn... insomma: quello che i Greci chiamavano “demagogia”, praticamente...”
“Bravo, piccolo, bravo: “δημαγωγία”. Da: demos, "popolo", e aghein, "trascinare". La pratica politica tendente a ottenere il consenso delle masse lusingando le loro aspirazioni.”

“Ascolta: ma... chi li paga, questi “ficcanaso”?”
“Chi vuoi che li paghi, babbione! Io e te, li paghiamo. La gente, li paga...”
“Come non ne avessimo abbastanza, di tasse...e poi ci raccontano che vogliono abbassarle!”

“Sentiment Analysis”.
Alla fine, tuttavia, è solo una porzione della realtà.

Voglio dire: di quella vera, vissuta fuori dai "Social".
Funziona come propaganda, non come promozione del benessere.
E' un'illusione di consenso.


Gettiamo uno sguardo ai dati effettivi delle ultime elezioni europee, quelle di meno di un mese fa.
Facciamolo considerando tutta la popolazione effettivamente avente diritto al volto; non solo la percentuale di chi si è recato alle urne.

Foto
Allora:
  • partito del non-voto 46%
  • partito della bandiera verde (anzi, no, aspetta, adesso non l'avevano tinta di blu?) 18%
  • partito della bandiera arancio 12%
  • partito della bandiera gialla 9%
  • altri: insignificanti.
Insomma: a guardare i numeri reali, confrontati con i proclami dei “vincitori”: tanto fumo, poco arrosto.
E che dire della rapidità con cui il popolo un giorno ti innalza, l'altro ti crocifigge?

Buffi, quelli che confondevano il presunto desiderio di “onestà” della popolazione media con l'impulso vendicativo e distruttivo, cioè la modalità primaria di espressione della frustrazione.
Astio peraltro ben alimentato via Social da agenzie appositamente create a diffondere fake news, diffamazione e squalifica. Ad hoc.

“Vuoi dirmi che fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce, come quel proverbio che la maestra Faccini (sempre lei!) ci insegnava alle elementari?”

“Eh, magari crescesse qualcosa nella coscienza civile, Babby mio. Qua mi sa che se non ci diamo una svegliata, finiamo come la foresta della Val di Fiemme dopo il tornado dell'ottobre scorso. Sempre più spolpati. E disgustati. E inviperiti l'uno contro l'altro. E, purtroppo, economicamente schiantati.”

              - es un sentimiento nuevo che mi tiene alta la vita -


0 Comments
    Immagine

    Noneto Circin

    La parola, il suono, l’immagine, sono l’oggetto dei miei interessi nel tempo libero. 
    A volte, tentano di diventare voce. 
    Nella scrittura, nella musica, nella fotografia. 
    Per passione, per divertimento.
    Insomma, per una delle cose più serie nella vita: il gioco. 
    Tramite i tasti di un pianoforte, una penna che scorre veloce, le lenti di un vecchio obiettivo. 

    Clicca per impostare il codice HTML personalizzato

    Archives

    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Dicembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Aprile 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

© copyright dei fotogrammi protetto nei dati Exif 
nonetocircin@gmail.com