posto spostando sguardo
SITOMATO
  • BLOG
  • Fotogrammatiche
    • I CIELI D'IRLANDA
    • MARI e MONTI
    • CàVARSE FòRA
    • DEEP IN MY EARTH
    • RAIxE
    • Pi GRECO
    • IL CENTRO DEL MONDO
    • DRIO I CANAL
    • IL PRIMO AMORE
    • ACQUA SANTA
    • IL PICCOLO FARISEO
    • PICCIRIDDU
    • L'ABITO NON FA IL PROFUGO
    • PAESI BASSI, CORTESIA IN QUOTA
    • BAYERN, MÜNCHEN. WILLKOMMEN!
    • WIR SIND BERLINER
    • CHEOPE & DINTORNI
    • ALONSO, TE CONSO.
  • Storie
    • TU COME STAI?
    • IL DOLORE DEGLI ALTRI
    • ALTAVIA NUMERO UNO
    • FINCHE’ MORTE CI SEPARI
    • TODO PASA
    • IL CIELO SOTTOSOPRA
    • IL CAPODANNO DEL CRICETO JOE
    • IL FILTRO DELL'OLIO
    • IL RIPOSINO DELL'IMPERATORE
    • ROLLIN' ON THE RIVER
    • CAPITANO MIO CAPITANO
    • JACK LAROCCIA
    • IL MESTIERE PIU' GRANDE
    • HONKY TONK, MY FRIENDS
    • BAO, BAO, PINO.
    • ERBA DI CASA MIA
    • TUTTI INNOCENTI, O QUASI
    • I RAGAZZI CON LA BICICLETTA
    • I HAVE A DREAM - L'AUTOEFFICACIA DEL GRAFOLOGO
    • E' TUTTA UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO
    • NON TIRATE LE MARCE
    • CAMPIONI DEL MONDO
    • IL BUONO, IL BRUTTO e IL CATTIVISTA
  • Persone
    • Volti
    • Giorgio
    • Flavio
    • Mariangela
  • Shots
  • RHYMES

QUELLO CHE NON HO

10/1/2021

0 Comments

 
Foto
“Dotòre, go da capire dove che go sbaglià”.
“Vuole capire dove ha sbagliato, Antonio?”.

“Si, go idea de ‘vère sbaglià tutto. Co me fiòeo”.
“Con suo figlio?”.
“No ghe go mai fàto mancare gnente. Mai. Eo go mandà in tée mejo scuòe. D’istà, in Inghilterra a imparare ‘a lingua. Pa’ premiarlo, col ga compìo dixotto anni, ghe go comprà ‘a machina nova. ‘Na bea Mercedes. El sàppia che da pìcoeo, d’accordo co so mamma, no ghe ghemo gnanca fàto i vaccini. No se sa mai, mejo no fidarse de queo che i te conta, che i xe tutti sempre pronti a fregarte”.

“Antonio, lo sanno tutti quanto lei sia un imprenditore di successo. E’ partito dal nulla, ho conosciuto io stesso suo padre, il disagio della sua famiglia. Si ricorda, quando per quei problemi di alcolismo e dipendenza ci siamo visti, venticinque anni fa? Ora la sua carpenteria fattura decine di milioni di euro, ha commesse in tutte le parti del mondo. Emirati Arabi, Cina, Stati Uniti. Ha lavorato duro. Non ha mai chiesto nulla a nessuno. Si è costruito una fortuna con le sue proprie mani, il suo impegno, dedizione, coraggio e sudore”.
“Si, si, dotòre”.
“Antonio, qual’è il problema con suo figlio?”.
“Nol ga voja de fare gnente. Gnente. Parché? Dove gòi sbaglià?”.

“Antonio, mi sta dicendo che a suo figlio non ha fatto mancare nulla”.
“Si, dotòre. Gnente. No voévo chel patisse queo che me xe tocà a mi, da pìcoeo. Che me tocàva ‘ndare tòre me papà in ostaria. E portarlo casa, imbriàgo spòlpo. E difendere me mama, dopo. Chel tacàva bàtarla. E i cortèi, i piatti rotti…”.
“Capisco, Antonio. Ha vissuto e conosciuto – per esperienza, non per averle lette nei romanzi – situazioni drammatiche. Dolorosissime, specie per un bambino”.
“’’A fame, dotòre. Go conosùo ‘a fame”.
“E ora, che a suo figlio ha dato tutto, non si spiega il motivo per cui lui non ne approfitti, di tutte queste opportunità”.
“Si, dotòre, si”.

“Antonio, a suo figlio ha dato tutto, fuorché la cosa più importante. L’unica fondamentale”.
“Ma come… ea pì importante?”.
“La sola necessaria, Antonio”.

“E quaea sarìssea?”.
“Quella che è servita a lei, Antonio. Per diventare ciò che è adesso. Un uomo di successo. Per costruire ciò che ha costruito”. 
“E quàea sarìssea ‘sta roba, dotòre? Quaea sarìssea?”.
“La fame, Antonio. La fame”.

“Xe vero, dotòre… come che dixeva Steve Jobs…”.
“Si, Antonio. Stay hungry, stay  foolish. Restate affamati, restate folli”. 


Ci sono due divinità, in quel mito greco. Uno si chiama Poros, l’altra Pènia. Il nome di lei significa “povertà, bisogno”. Quello di lui “via, espediente”. Si congiungono durante un banchetto, in onore della nascita di Afrodite, la dea della bellezza. Da quell’amplesso nascerà Eros, il dio-amore. Così nel “Simposio”, di Platone.

Amore nasce da Poros e Penia.
Il desiderio, è sempre figlio della mancanza.

La Comunità di Sant’Egidio ci informa su ciò che in fondo già sappiamo: la crescita della disoccupazione provocata dalla pandemia da Covid-19 ha aumentato drammaticamente il numero di persone in grave difficoltà economica. I pasti distribuiti a Roma sono passati da 7.500 al mese a 18.750. 

Il Censis - Centro Studi Investimenti Sociali, un istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964 - documenta 5 milioni di italiani in povertà assoluta, equivalenti a 1,7 milioni di famiglie. In un anno sono andati persi 500 mila posti di lavoro.

Da Sant’Egidio ci informano anche, però, che il Covid ha sì raddoppiato i poveri, ma anche la disponibilità di volontari. Durante il lockdown il numero è aumentato di un migliaio di persone a Roma (il 10% circa) e di almeno 400 a Napoli. 

Marco Pagniello, responsabile delle politiche sociali per la Caritas, comunica che durante il periodo dell'emergenza Covid-19 ha visto crescere di 5.339 il numero delle nuove leve under 34. "Soprattutto durante il lockdown, quella parte di volontariato solitamente portata avanti dagli over 65 ha diminuito le presenze ma è stata compensata dalla crescita, consistente, dei giovani. Molti dei volontari anziani si sono dovuti fermare, ma quel vuoto è stato più che riempito da ragazzi che, fermi a causa della sospensione delle lezioni e degli impegni extra scolastici, hanno avuto più tempo da mettere a disposizione”.


       - seconda stella a destra, questo è il cammino - 

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Immagine

    Noneto Circin

    La parola, il suono, l’immagine, sono l’oggetto dei miei interessi nel tempo libero. 
    A volte, tentano di diventare voce. 
    Nella scrittura, nella musica, nella fotografia. 
    Per passione, per divertimento.
    Insomma, per una delle cose più serie nella vita: il gioco. 
    Tramite i tasti di un pianoforte, una penna che scorre veloce, le lenti di un vecchio obiettivo. 

    Clicca per impostare il codice HTML personalizzato

    Archives

    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Dicembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Aprile 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutti

    Feed RSS

© copyright dei fotogrammi protetto nei dati Exif 
nonetocircin@gmail.com