posto spostando sguardo
SITOMATO
  • BLOG
  • Fotogrammatiche
    • SCHADENFREUDE
    • SUN DAY
    • LIFE IS SNOW
    • WHEN WILL THEY EVER LEARN?
    • I CIELI D'IRLANDA
    • MARI e MONTI
    • CàVARSE FòRA
    • DEEP IN MY EARTH
    • RAIxE
    • Pi GRECO
    • IL CENTRO DEL MONDO
    • DRIO I CANAL
    • IL PRIMO AMORE
    • ACQUA SANTA
    • IL PICCOLO FARISEO
    • PICCIRIDDU
    • L'ABITO NON FA IL PROFUGO
    • PAESI BASSI, CORTESIA IN QUOTA
    • BAYERN, MÜNCHEN. WILLKOMMEN!
    • WIR SIND BERLINER
    • CHEOPE & DINTORNI
    • ALONSO, TE CONSO.
  • Storie
    • TU COME STAI?
    • IL DOLORE DEGLI ALTRI
    • ALTAVIA NUMERO UNO
    • FINCHE’ MORTE CI SEPARI
    • TODO PASA
    • IL CIELO SOTTOSOPRA
    • IL CAPODANNO DEL CRICETO JOE
    • IL FILTRO DELL'OLIO
    • IL RIPOSINO DELL'IMPERATORE
    • ROLLIN' ON THE RIVER
    • CAPITANO MIO CAPITANO
    • JACK LAROCCIA
    • IL MESTIERE PIU' GRANDE
    • HONKY TONK, MY FRIENDS
    • BAO, BAO, PINO.
    • ERBA DI CASA MIA
    • TUTTI INNOCENTI, O QUASI
    • I RAGAZZI CON LA BICICLETTA
    • I HAVE A DREAM - L'AUTOEFFICACIA DEL GRAFOLOGO
    • E' TUTTA UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO
    • NON TIRATE LE MARCE
    • CAMPIONI DEL MONDO
    • IL BUONO, IL BRUTTO e IL CATTIVISTA
  • Persone
    • Volti
    • Giorgio
    • Flavio
    • Mariangela
  • Shots
  • RHYMES

WHEN WILL THEY EVER LEARN?

Visitare un campo di sterminio nei giorni delle stragi di civili a Gaza, seguite all'orrenda carneficina compiuta da Hamas, mi lascia sensazioni ambivalenti.
Le riassumo in tre punti:

1. Non è vero che la memoria insegna a evitare gli errori del passato. Spesso, al contrario, scende ad alimentare la perpetrazione del trauma subito, in nome della legge del taglione. Le violenze patite, se non elaborate sul piano emotivo e sociale, portano a vendette compulsive. In una spirale senza termine. A rimanere incollati dentro il vittimismo sterile. Nelson Mandela con la sua azione di Verità e Riconciliazione Nazionale, nel Sudafrica dell'apartheid, ha dimostrato che è possibile spezzare la catena dell'odio e invertire il processo, liberando le migliori energie dell’animo e dell’intelligenza umana.

2. Il nazismo, ideologia populista, fanatica e totalitaria, non si è sviluppato nel terzo mondo. Bensì nel cuore della cultura filosofica, storica, politica occidentale. Il meglio del pensiero, della scienza e della tecnica come sfondo: Kant, Hegel, Einstein, Ghoete, Montessori, Fermi, Pasteur, Edison, giusto per citare qualche nome. Dimostrazione che la propaganda e il pensiero del “tornaconto” risulta alle masse più appetibile dei diritti e dei valori dell'uomo. Specie nei contesti di crisi economica. La tentazione dell'"uomo forte al comando" evidenzia un'ulteriore caratteristica del comportamento sociale: l'inclinazione a barattare facilmente un po' di felicità in cambio della sicurezza. O almeno, di un'illusione di sicurezza. Con il mercato delle armi pronto a lucrare profitti miliardari.

3. Terzo punto, a mio modo di vedere non considerato a sufficienza: a differenza di ciò che avviene nel mondo animale, per l'essere umano la violenza non è una necessità, ma una passione. Un piacere. Una pulsione libidica, come Freud la analizza e descrive.
​
Nelle foto, qualche ulteriore sguardo a questa splendida città che è Cracovia. Tradizioni, arte, storia, cibo buonissimo e locali tipici, più di duecento templi religiosi e un centro urbano da vivere "a misura d'uomo".
​
 - where have all the flowers gone -

© copyright dei fotogrammi protetto nei dati Exif 
[email protected]